Manutenzioni ambientali e gestione del territorio

Per la salvaguardia e la valorizzazione dell'ambiente

Manutenzioni ambientali

Attività di sfalcio, taglio boschivo, potature e interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria di parchi e giardini.

Spazzamento stradale

Spazzamento meccanico e manuale; raccolta e differenziazione dei rifiuti.

Ingegneria naturalistica

Costruzione e ripristino di arce, manutenzione di strutture per la messa in sicurezza del territorio.

Edilizia e tradizione

Costruzione e recupero di muretti a secco, in sassi e cemento; riparazione e ristrutturazione di strutture esistenti.

UN PATRIMONIO DA SALVAGUARDARE

Promuovere la cura e la salvaguardia del territorio come un valore fondamentale e imprescindibile.

MANUTENZIONI AMBIENTALI

Sfalcio meccanico con decespugliatore a filo o lama

per il taglio della vegetazione erbacea ad alto fusto al fine di conservare le superfici prative ed ex pascolivenelle aree ricreative, nei parchi gioco, nelle aree dedicate allo sport.

Manutenzione ordinaria e straordinaria di parchi e giardini

Potature arboree e delle siepi arbustive

Taglio e abbattimento delle superfici boscate

seguendo le norme di massima e polizia forestale e le indicazioni dei piani di gestione forestale

Pulizia ordinaria delle superfici boscate a finalità produttiva

’eliminazione della vegetazione arbustiva infestante e delle piante secche e schiantate, per una migliore fruibilità nelle fasi di taglio e abbattimento

Pulizia degli alvei naturali e artificiali

pulizia dei canali di scorrimento delle acque meteoriche e delle caditoie dalla vegetazione infestante e dagli accumuli di detriti

INGEGNERIA NATURALISTICA

Realizzazione di arce di sostegno in legname o pietrame

singole o a più livelli per la messa in sicurezza di versanti interessati da dissesti di modeste dimensioni e per il consolidamento di scarpate stradali.

Realizzazione di grate

in legname e pietrame, per l’’assestamento di scarpate franose

Sistemazione di strade forestali e silvo-pastorali:

con la realizzazione di ponti, passerelle e staccionate in legname utilizzando metodologie di ingegneria naturalistica che risultano meno impattanti sul territorio e spesso più efficaci.

EDILIZIA E TRADIZIONE

Scavi e livellamenti del  terreno

Recupero e ricostruzione di muri a secco, in sassi e cemento

ma anche di terrazzamenti e altri manufatti della tradizione locale (calchere)

Restauro e realizzazione di terrazzamenti

SPAZZAMENTO STRADALE

Spazzamento stradale e meccanizzato

Pulizia di pozzetti e caditoie

Raccolta e differenziazione di rifiuti

Certificazioni

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi