Il nostro obiettivo

La CADORE s.c.s. ha lo scopo di perseguire l’interesse generale della comunità tendendo alla promozione umana e all’integrazione
sociale dei cittadini attraverso lo svolgimento di attività diverse: industriali, commerciali e di servizi, finalizzate all’inserimento
lavorativo di persone svantaggiate (L. 381/91).

In quest’ottica la CADORE s.c.s. si “propone di inventare lavoro, essere parte di un progetto territoriale di economia integrata e welfare
di comunità. Servizi collettivi, interventi per promuovere le qualità dell’ambiente montano mediante un uso virtuoso delle poche
risorse disponibili. Questo modo di fare impresa sociale ed economia sostenibile si lega alla costruzione di progetti rivolti al mercato
come la promozione del Turismo di Comunità. Tutto questo senza rinnegare insieme alla sobrietà dei comportamenti la modernità di
un valore come la fraternità, indispensabile nei processi di costruzione di una economia che guarda al benessere nella sua integrità”.

Chi siamo

La Cadore S.C.S. nasce nel 2008 a Valle di Cadore, da un progetto che ha unito singole persone a soggetti istituzionali, quali Comuni del territorio, cooperative sociali e consorzi di cooperative, con lo scopo di essere uno strumento per creare lavoro, fare impresa e sviluppare coesione sociale.

Obiettivo principale della nostra cooperativa è l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate in cui la cooperazione sociale diventa, non solo uno strumento per superare la disabilità o lo svantaggio, ma anche un modo per creare sostenibilità economica e sociale.

Cosa facciamo

La Cadore S.C.S. opera in quattro grandi settori

  • Ambiente e Territorio
  • Global Service
  • Turismo, richiedenti asilo e profughi
  • Progettazione e Attività Sperimentali

Principali ambiti d’impiego

Manutenzioni ambientali
Pulizie
Turismo
Reti museali
Mense

- Principi sociali -

Le cooperative si basano sui valori dell’aiuto reciproco, della responsabilità reciproca, della democrazia, dell’uguaglianza, dell’equità e della solidarietà. Nella tradizione dei loro fondatori credono nei valori etici dell’onestà, dell’apertura, della responsabilità sociale e dell’attenzione verso gli altri.

Adesione libera e volontaria

Senza alcuna discriminazione sessuale, sociale, razziale, politica o religiosa.

Gestione democratica e partecipata

I soci partecipano attivamente all’assunzione delle decisioni.

Autonomia ed indipendenza

L’autonomia di gestione è saldamente ancorata nelle mani dei soci, e l’indipendenza verso la pubblica autorità

Educazione e formazione

Per contribuire con efficienza allo sviluppo delle proprie società cooperative.

Cooperazione tra cooperative

Lavorare insieme attraverso le strutture locali, nazionali, regionali ed internazionali.

Impegno verso la collettività

Le cooperative lavorano per uno sviluppo sostenibile delle proprie comunità.

Risultati del 2018

Il grafico evidenzia l’andamento della cooperativa in base ai seguenti fattori: numero dei soci, numero complessivo di persone impiegate con certificazione di svantaggio e il numero totale dei lavoratori.

Settori e attività

Manutenzioni ambientali e gestione del territorio

Leggi

Pulizie e sanificazioni

Leggi

Turismo di comunità

Leggi

Servizi vari

Attività invernali

Battitura percorsi innevati per conto degli Enti locali e dei privati; gestione degli impianti sciistici di Casera Razzo con l’intento di sostenere e facilitare la realizzazione di progetti territoriali.

Casa Service

Servizi all’anziano, servizi per la casa e il giardino, piccole manutenzioni domestiche, pulizie civili, industriali e ospedaliere.

Settore culturale

Supporto e promozione di iniziative culturali e di promozione del territorio; settore di vitale importanza per la valorizzazione e la conservazione del nostro territorio.

Adesioni e certificazioni

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi